CONFIDENT DRUMMER BLOG
Un Posto In Cui Cercare Ispirazione E Risorse, Per La Tua Crescita Come Musicista. Una Raccolta Di Varie Pillole Di Saggezza Sotto Forma Di Lezioni, Articoli, Esercizi, Video, PDF, Studi, Consigli, Estratti Dei Metodi.
-40% Su Tutti i Metodi!
Garanzia 30 Day Money Back: Se in un mese di studio quotidiano non ottieni enormi miglioramenti, verrai rimborsato al 100%.
Dai un’Occhiata all’Offerta Sulle Pagine di Ciascun Metodo.
L’uso di modelli e paradigmi è estremamente utile quando si cerca di approfondire materie complesse come l’arte di suonare la batteria. E’ come fossero mappe che semplificano la realtà e ci permettono di capirla meglio e orientarci più efficacemente in territori vasti e a volte disorientanti. Usa quello che stai per imparare per lavorare sulle parti che hai sviluppato di meno.
Detto in parole povere, leggere uno spartito non riguarda la lettura ma riguarda l’interpretazione. Ecco perché essere bravi a leggere non significa saper eseguire alla lettera quello che è scritto, ma significa soprattutto saper aggiungere quello che non c’ è scritto. Oggi useremo uno spartito a sedicesimi per imparare 5 diversi approcci, che saranno utilissimi per acquisire maggiore abilità e sicurezza riguardo le nostre capacità di lettura.
Iniziamo da una premessa fondamentale: lo studio migliore è suonare musica con altri musicisti, soprattutto con musicisti più preparati di noi. Studiare è una forma d’arte in sé e per sé. Non si tratta solo del tempo che gli dedichiamo, ma piuttosto riguarda l’essere intelligenti e strategici. Come per qualsiasi altra cosa nella vita, se vogliamo vedere risultati, ci serve un piano d’azione.
Parlando di groove, il Fat Back rientra certamente nella stretta cerchia dei metodi più importanti che si possano approfondire per migliorarlo. Queste pagine sono dedicate agli ottavi: studieremo tutte le combinazioni possibili di 1, 2 e anche 3 colpi di Cassa consecutivi. Gli stessi esercizi sono eseguiti sia con un feeling 'dritto' che con shuffle feel.
Vinnie è il top: pura energia, visceralità, genio, e forse anche un briciolo di follia, incanalati in uno stile unico. Un maestro indiscusso che dopo 40 anni di carriera riesce ancora a stupire. Le 6 idee proposte in questo PDF non sono che una frazione infinitesimale del contributo di Licks regalatoci da questo grande batterista.
Adoro la semplicità. Perché ha un gran potere. Musica = 1/Ego. Penso che questa elegante equazione riassuma il concetto alla perfezione: più ego abbiamo mentre suoniamo, meno musica ci sarà. Dall’altra parte, minore l’ego, maggiore la musica. Pensare è il principale ostacolo alla creatività, perchè la creatività si esprime in assenza di pensiero. E’ per questo che non ci si può imporre di essere creativi.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- …
- Pagina 19
- Successivo
