CONFIDENT DRUMMER BLOG
Un Posto In Cui Cercare Ispirazione E Risorse, Per La Tua Crescita Come Musicista. Una Raccolta Di Varie Pillole Di Saggezza Sotto Forma Di Lezioni, Articoli, Esercizi, Video, PDF, Studi, Consigli, Estratti Dei Metodi.
-40% Su Tutti i Metodi!
Garanzia 30 Day Money Back: Se in un mese di studio quotidiano non ottieni enormi miglioramenti, verrai rimborsato al 100%.
Dai un’Occhiata all’Offerta Sulle Pagine di Ciascun Metodo.
Conoscere molti stili e saper soddisfare un maggiore ventaglio di richieste sembra essere la via principale per accedere a un numero superiore di opportunità lavorative. Sebbene sia vero, ci sono ragioni più importanti per cui studiare molti generi e impegnarsi verso una maggiore versatilità.
Il Setup è un musicalissimo elemento dell’interpretazione che consiste nel preparare e anticipare con un fill il significato musicale delle figure ritmiche che stanno per essere eseguite. In questa lezione esploriamo una serie di esempi in modo da interiorizzarne il funzionamento.
Siamo in grado di dire quando un batterista, un ritmo o una canzone hanno un groove pazzesco, ma non è facile capire esattamente perché. Il motivo è che non è ciò che eseguiamo a far suonare bene le cose, bensì il modo in cui le eseguiamo. In questa lezione andiamo ad analizzare 12 grandi song. E' sorprendente che dettagli emergono una volta che sappiamo che cosa cercare.
Nel corso degli anni ho preso nota di combinazioni ricorrenti e universalmente utili nel suonare la batteria, che si sono rivelate preziosissime per far funzionare mani e piedi in maniera fluidamente sincronizzata. Potremmo considerare questi raggruppamenti potenzianti una specie di 'stick control' della coordinazione, in quanto si basano sugli stessi principi: combinare ed evolvere cellule di base per sviluppare controllo.
Non importa quanto a lungo abbiamo lavorato sul nostro timing, dobbiamo fare i conti col fatto che non arriveremo mai all’assoluta perfezione di esecuzione. In questo articolo scopriamo una serie di potenti concetti e tecniche per ripulire le spigolature, rendere la pulsazione interiore più solida e decisa, e tenere il tempo da veri pro.
Chi ha detto che la batteria si suona solo con le bacchette? Ci sono molti altri battenti da scoprire, che permettono un numero virtualmente infinito di combinazioni sonore. In questo articolo impariamo una decina di beat insoliti che utilizzano spazzole, hot rod, mallet, shaker, jingle stick e anche piccole percussioni, per creare paesaggi sonori originali e ispirarti a sperimentare con queste affascinanti possibilità.
